Le Leggi di Murphy
Ovvero La Verità Rivelata
Tomo
Ottavo:
Della
Murfologia Applicata alla Contabilità
Illusione di Frothingham
Il tempo è denaro
Legge di Crane
Niente è gratis.
Prima legge di Parkinson
Il lavoro si espande fino ad occupare tutto
il tempo disponibile;
più è il tempo e più il
lavoro sembra importante e impegnativo.
Seconda legge di Parkinson
Le spese aumentano fino a raggiungere le entrate.
Legge di Parkinson sulla dilazione
La dilazione è la forma più letale
di diniego.
Legge di Wiker
Il governo si espande fino ad assorbire tutti
i redditi e poi ancora un pò
Formula di Westheimer
Per stimare i tempi di un qualsiasi lavoro:
prendere il tempo che si dovrebbe impiegare,
moltiplicare per 2,
e cambiare l'unità di misura con quella
immediatamente superiore.
Ad esempio:
per un lavoro che dovrebbe prendere un'ora
si calcolano 2 giorni.
Legge di Gresham
Le questioni futili vengono immediatamente
risolte; quelle importanti mai.
Legge di Gray sulla programmazione
Ci si aspetta che per fare "n+1" piccoli lavori
venga impiegato lo stesso tempo che per farne "n".
Confutazione di Logg alla legge di Gray
Per fare "n+1" piccoli lavori si impiega il
doppio del tempo che per farne "n".
Legge del novanta-novanta
Il primo novanta per cento di un lavoro viene
svolto nel novanta per cento del tempo,
il restante dieci per cento nel restante novanta
per cento.
Prima legge di Weinberg
Il progresso si compie a venerdì alterni.
Principio delle ordinazioni
Il materiale necessario per il lavoro di ieri
deve essere ordinato
non più tardi di domani a mezzogiorno.
Legge di Cheope
Nulla viene mai costruito in tempo o nel budget.
Principio di Epstein-Heisenberg
Nel campo della ricerca, soltanto 2 dei seguenti
3 parametri possono essere definiti contemporaneamente:
scopo, tempo, risorse finanziarie.
1. Se si sa qual è lo scopo, e c'è
un limite di tempo consentito per raggiungerlo,
non si riesce a prevedere quanto costerà.
2. Se tempo e risorse finanziarie sono chiaramente
definiti,
è impossibile sapere quale sarà
il preciso scopo della ricerca.
3. Se lo scopo è chiaro e la somma di
denaro
necessaria a raggiungerlo è stata esattamente
calcolata,
non si sarà in grado di prevedere se
e quando sarà raggiunto.
Se si è abbastanza fortunati da definire accuratamente
tutti e 3 i parametri,
non si sta lavorando nel campo della ricerca.
Legge di Pareto (legge del 20/80)
Il 20 per cento di un qualsiasi insieme occupa
sempre
l'80 per cento dello spazio o del tempo a sua
disposizione.
Principio di ÒBrien (teoria delle 750 lire)
Note-spese il cui totale è divisibile
per 1000 sono sempre guardate con sospetto.
Osservazione di Issawi sul consumo di carta
Ogni sistema politico ha la propria maniera
di consumare montagne di carta:
negli stati socialisti riempiono formulari
in quadruplice copia,
in quelli capitalisti attaccano enormi cartelloni
pubblicitari
e impacchettano qualsiasi cosa due o più
volte.
P.S.: In Italia si fanno entrambe le cose.
Legge di Brown sul successo in affari
La carta che usano i clienti è profitto.
Quella che usiamo noi è perdita.
Legge di John
Per ottenere un prestito bisogna provare di
non averne bisogno.
Prima legge di Brien
Nella vita di qualsiasi organizzazione, la
sua capacità di funzionare malgrado se stessa
prima o poi si esaurisce.
Legge di Paulg
Non importa quanto costa qualcosa, ma quanto
forte è lo sconto.
Legge di Juhani
Un compromesso è sempre più costoso
di una qualsiasi delle soluzioni che media.
Legge delle istituzioni
L'opulenza dell'ufficio di rappresentanza è
inversamente proporzionale
alla solvenza della ditta.