Asti, domenica 1 ottobre 1995
Verbale della riunione del Consiglio Direttivo
Il giorno uno del mese di ottobre dell'anno millenovecentonovantacinque,
alle ore ventuno e trenta, in Asti, presso l'abitazione sita al
numero 29 di Via Falcone, regolarmente convocato, si è
riunito il Consiglio Direttivo per discutere il seguente ordine
del giorno:
- Rapporti con ed iniziative per il mondo della scuola
- Demo internet per i medici
- Problemi legati alla Doom session
- Sviluppi e aggiornamento connessione in dedicata
- Varie ed eventuali
sono presenti i 7 membri del consiglio direttivo oltre ai signori:
Nosenzo Robert (Socio ordinario)
Taglioni Andrea, socio fondatore
Il Presidente constatato il numero legale degli intervenuti dichiara
la seduta valida.
- Due sono le attività relative al mondo della scuola
che interessano attualmente l'associazione: il coinvolgimento
dell'OASI nell'organizzazione del progetto scuola chiama scuola
dell'amministrazione provinciale e la collaborazione con Liceo
scientifico Vercelli ed Istituto magistrale Monti per lo svolgimento
di un corso di aggiornamento per insegnanti di matematica.
Della prima iniziativa si occupano Alasio e Rodolico, anche se
i dettagli sono ancora ignoti, dato che la riunione preparativa
è prevista per Lunedì 2. Alla riunione sarà
presente il presidente Rodolico.
Per quanto riguarda la seconda iniziativa, viene nominato responsabile
il segretario Monticone, che viene incaricato di contattare la
professoressa Ruto per accordi precisi. Il corso consiste in alcune
lezioni basilari di Pascal, tenute dai soci Fiorucci, Taglioni
e Genovese, che hanno dato la loro disponibilità.
- Il socio Nosenzo relaziona quindi a proposito di un'iniziativa
in collaborazione con l'ordine dei medici, che consiste in una
demo di tipo informatico - telematico in occasione dell'inaugurazione
della nuova sede dell'ordine in Asti. Il presidente Rodolico sarà
fra i relatori in rappresentanza dell'associazione.
- Si passa quindi a discutere della recente iniziativa di organizzazione
della Doom Session, prevista per il fine settimana di 30 settembre
e 1 ottobre e non svolta a causa del basso numero di iscrizioni
e di alcune incomprensionifra i soci. Alasio invita, in occasione
delle future organizzazioni di qualunque attività sociale,
alla nomina di un responsabile unico destinato a rispondere dei
proprii atti di fronte al consiglio direttivo.
- Il socio Nosenzo, in vista del passaggio alla ditta Dinamika
della gestione commerciale del POP, aggiorna i presenti a proposito
delle linee dedicate.
- Vengono anche sbrigate alcune questioni amministrative legate
alle tessere ed alle iscrizioni.
Avendo concluso gli argomenti all'ordine del giorno il Presidente
scioglie la seduta alle ore 22.45.
Il Segretario (Lorenzo MONTICONE)
Il Presidente (Andrea RODOLICO)