Asti, domenica 22 Settembre 1996
Verbale della riunione del
Consiglio Direttivo
Il giorno ventidue del mese di settembre
dell'anno millenovecentonovantasei, alle ore ventuno e quindici,
in Callianetto, presso i locali siti al numero 22 di via Cardona,
regolarmente convocato, si è riunito il Consiglio Direttivo
per discutere il seguente ordine del giorno:
- Accoglimento iscrizioni dei nuovi
soci
- Richiesta di corsi HTML
- Risoluzione problemi di utenti con
Windows 3.1
- Sviluppi rete civica
- Programma della giornata OASI
- Proposte per un server musicale
- Aggiornamento hardware e software
del server OASI
- Servizio di registrazione software
Shareware
- Produzione di biglietti da visita
- Varie ed eventuali
sono presenti i signori:
Rodolico Andrea (Presidente)
Fiorucci Fabrizio (Tesoriere)
- Monticone Lorenzo (Segretario)
- Gertosio Mauro (Vice presidente)
- Alasio Piero (Consigliere anziano)
- Genovese Marco (Consigliere)
- Taglioni Andrea (Consigliere)
- Aresca Valter (Socio ordinario)
Il Presidente constatato il numero legale
degli intervenuti dichiara la seduta valida.
- Viene approvata l'iscrizione di tre
nuovi soci, i signori Scanavino, Morosino e Boano
- In relazione alla richiesta della
signorina N.P., interessata ad approfondire la conoscenza
del linguaggio HTML, e nel quadro dell'attività di alfabetizzazione
informatica e telematica prevista dallo statuto, si considera
la possibilità di effttuare un corso di HTML avanzato.
La proposta è approvata, ma si rimanda l'attuazione alla
disponibilità di una sede, auspicata entro il mese di Novembre.
- Si segnalano alcuni problemi nella
gestione della posta per gli utenti di Windows 3.1. I problemi
si sono verificati in occasione di un recente aggiornamento del
sistema operativo Linux sul server OASI
- Il settore informatico del Comune
di Asti, pur con qualche eccessivo ritardo, prosegue sulla strada
della costituzione di una rete civica, ed ha in preparazione la
convenzione da firmare con l'OASI. Al presidente Rodolico il compito
di informarsi in settimana a proposito dello stato di avanzamento
dell'iniziativa.
Si segnala inoltre un interessamento
della Camera di Commercio al progetto di rete civica, tramite
il proprio consulente informatico.
- Il tesoriere Fiorucci comunica l'avvenuta
spedizione delle lettere contenenti la tessera per l'anno sociale
1996, un messaggio del presidente per riassumere gli eventi più
significativi dell'annata ed un questionario per i soci. Con la
lettera si anticipava l'idea di organizzare una giornata OASI
nel mese di Novembre, programmando l'assemblea annuale dei soci
in mattinata, un pranzo sociale ed un convegno aperto a tutti
nel pomeriggio.
Per quest'ultima iniziativa, si ipotizza
di invitare i signori Germano Paini (responsabile della rete civica
di Collegno), Gianni Ferrero (curatore del progetto Piano Regolatore
in VRML per il Comune di Torino), ed esponenti del progetto Torino
2000 e della Telecom Italia (in relazione alla tecnologia ATM).
Si decide di prendere contatto con gli enti cittadini per ottenerne
il patrocinio.
- I soci Fiorucci ed Aresca vorrebbero
costituire un server musicale dedicato alle realtà musicali
astigiane. Chiedono per questo di stilare un comunicato stampa
a nome dell'associazione per sollecitare collaborazione da parte
dei gruppi cittadini.
- Constatati i problemi cui il server
dell'associazione va soggetto in seguito alla notevole occupazione
di memoria di alcuni programmi, in particolare i server Kali e
ChessLive, si decide l'acquisto di alcuni aggiornamenti hardware
con il denaro dell'associazione: una piastra madre Pentium con
processore P133 ed un case, mentre sono già in arrivo altri
8Mb di Ram, da aggiungere ai 24 già esistenti. Viene decisa
la creazione della mailing list chatter@oasi.asti.it. Si ipotizza,
una volta effettuato l'aggiornamento hardware, la costituzione
di un server Quake. Viene approvata la costituzione di un sito
dedicato agli X-Files, ad opera del socio Silvio Porcellana.
- Su proposta del presidente Rodolico,
si decide di creare un servizio di registrazione del software
shareware riservato ai soci. Il segretario Monticone si incarica
di informarsi sulle opportunità disponibili per effettuare
pagamenti all'estero.
- Su richiesta di Fiorucci, Alasio
si incarica di produrre un quantitativo di nuovi biglietti da
visita per i membri del direttivo
- Il tesoriere Fiorucci comunica che
la consistenza della cassa sociale ammonta a lire 4.660.000
Avendo concluso gli argomenti all'ordine
del giorno il Presidente scioglie la seduta alle ore 23.30.
Il Segretario Il Presidente
(Lorenzo MONTICONE) (Andrea RODOLICO)